Motori Elettrici Asincroni Trifase
I Motori Elettrici Asincroni Trifase Carpanelli, inventati nel 1885 da Galileo Ferraris, sono i motori elettrici più semplice, economici, robusti e affidabili. I motori asincroni trifase non richiedono manutenzione, né lubrificazione, e hanno un alto rendimento, motivo per il quale vengono spesso utilizzati quando si sfrutta l'energia elettrica come forza motrice.
Motore asincrono trifase Carpanelli: i vantaggi
- Motori economici
- Design semplice e robusto
- Affidabilità
- Manutenzione ridotta
Tra i motori elettrici asincroni trifase, abbiamo i Motori asincroni trifase autofrenanti e i Motori asincroni trifase a doppia polarità.
Motori asincroni trifase Carpanelli: caratteristiche
Parliamo di motori asincroni trifase Carpanelli:
- Chiusi
- Ventilati esternamente
- Rotore a gabbia
- Protezione IP55
- Grandezza motore da M50 a M160
- Da M50 a M71 non per uso sotto inverter